In viaggio lungo la Toscana, molte persone sono incuriosite dal cartello che indica la strada verso le cave di marmo di Carrara. Un nome scritto a caratteri bianchi su sfondo marrone, come per le migliori attrazioni turistiche. E in effetti è proprio così: chiunque lo desideri può prendere parte a
emozionanti visite guidate delle cave di marmo di Carrara, per conoscere da vicino la materia prima che ha reso celebre il nostro Paese nel mondo. Un’imperdibile opportunità che coniuga adrenalina e stupore, per un tour affascinante che ti permetterà di toccare con mano la fatica quotidiana e i metodi di estrazione, tra colpi d’occhio mozzafiato e invidiabili selfie panoramici.
Sei pronto? Scopri come organizzare il tuo viaggio!
Tour alle cave di marmo di Carrara: come funzionano
Conoscere in prima persona le
cave di Torano, Fantiscritti e Colonnata a bordo di
jeep,
minivan e fuoristrada , accompagnati da guide esperte pronte a svelare tutti i segreti
dell’immortale marmo bianco. Fino a due ore e mezza di percorso coinvolgente alla scoperta di
scenari indimenticabili , tra gallerie, pendii e sterrati. Re incontrastato lui, il marmo di Carrara, la pietra naturale utilizzata per la realizzazione di famosissime architetture e sculture, tra cui alcune delle più belle opere di Bernini, Michelangelo, Donatello.
I tour sono adatti a tutti, anche a famiglie con bambini. Durante il percorso si ammireranno non solo meravigliose cave a pozzo, a cielo aperto e sotterranee, ma anche uomini e macchinari al
lavoro. Il tutto arricchito da spiegazioni dettagliate sui sistemi di escavazione e di lavorazione. E per finire, un momento di delizia per il palato con l’
assaggio del Lardo di Colonnata , prelibatezza locale tutelata dal marchio IGP.
Prezzi dei tour alle cave di marmo di Carrara:
a partire da € 12 a persona . Sconti per gruppi, famiglie e bambini.
Periodo: tutto l’anno.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale di
APT Massa Carrara.